
Benritrovati lettori, oggi vi porto nel Mar mediterraneo, in particolare in Sicilia. L’ingrediente principale è il pesce spada, il periodo di pesca va da maggio ad ottobre perché il pesce arriva vicino alla costa e proprio in questo periodo la qualità è superiore. Il pesce spada è un pesce leggero dal punto di vista della digeribilità e un ottimo portatore di vitamine (vit. C, vit. D) e sali minerali (Calcio, Fosforo, Selenio), inoltre è povero di grassi saturi, ma un eccellente portatore di Omega 3 utile a ridurre i trigliceridi e l’ LDL conosciuto anche come colesterolo cattivo. E’ quindi un cibo che influisce positivamente sulla funzionalità cardiaca e pressione arteriosa. Funzionale nelle diete per via del suo basso contenuto calorico e notevole apporto di proteine oltre che le qualità elencate in precedenza. In cucina è un alimento versatile e presente in tutte le cucine d’Italia. I diversi metodi di cottura fanno sì che si possa consumare dall’antipasto fino ai secondi piatti. Cottura in piastra, al forno, in umido, al vapore,… Oggi ho scelto la cottura in piastra così da poterlo accompagnare con il sapore delicato del pomodoro di Pachino, la cipolla rossa e il pesto di prezzemolo.
Ingredienti: – 4 persone
- 320g di Pesce spada del mediterraneo in tranci compreso di midollo
- 200g di pomodoro di Pachino
- mezza cipolla rossa
- 2 filetti di acciughe
- 1 bicchiere di aceto balsamico
- 50g di prezzemolo
- 1 spicchio d’aglio
- timo q.b.
- maggiorana q.b.
- olio EVO
- STRUMENTI: cannello da cucina
Procedimento:
- Come prima cosa tagliare a metà la cipolla e ricavare delle “foglie” , come in fotografia e inserirle in un bicchiere con aceto balsamico sale e un filo d’olio. Coprire con pellicola e lasciare riposare in frigo per un ora.
- Lavare e portare a bollore i pomodori in acqua salata assieme al midollo. Appena inizierà a bollire rimuovere il tutto. Pelare i pomodori. Tritare finemente l’acciuga e inserire tutto nel mixer (pomodori, acciughe e midollo). Frullare fino al raggiungimento di una crema. Se risulta troppo liquida potrete scaldare un filo d’olio in padella antiaderente e ritirare la salsa a fuoco vivace
- Scaldare la piastra. Nel frattempo pulire e tagliare come in fotografia il pesce e massaggiare con olio timo e maggiorana in entrambi i lati. Quando la piastra sarà in temperatura scottare i filetti per 2 minuti a lato.
- Rimuovere dal frigorifero la cipolla e con il cannello da cucina “bruciare” la cipolla in entrambi i lati per qualche minuto. (in alternativa potrete usare il grill del forno).
- Preparazione del pesto: tagliare a coltello grossolanamente sia l’aglio che il prezzemolo. Unire nel mortaio l’aglio, sale e pepe, iniziare a mescolare poi aggiungere prezzemolo e olio a filo. continuare per 5 minuti ed otterrete il pesto.
- Non vi resta che aggiustare di sale ed impiattare: al di sotto andrete a riporre la crema rossa, adagiate sopra i filetti di pesce spada, con delle pinzette inserite le cipolle cannellate e con un cucchiaio completerete il piatto con il pesto.
- Servire e Buon appetito!!!