Anno nuovo ? Bene si parte con il botto. Si spera sia un anno migliore, e come fare per iniziare bene l’anno? Preparare e gustare un risotto di pesce. Oggi, vi porto un piatto di mare, dai sapori freschi, leggeri e ben definiti. Il mio segreto per realizzare un ottimo risotto di pesce è quello di utilizzare un brodo di pesce. Si può ottenere dagli scarti di un branzino, di un’orata, di una cernia,.. in alternativa si possono usare l’acqua di molluschi. Nel mio brodo ho utilizzato le teste e i carapaci dei gamberi e l’acqua delle vongole. Per rendere il riso cremoso oltre ad una buona mantecatura si può utilizzare una crema preparata con verdure. Il risotto di oggi è un’ottima arma per fare mangiare ai più piccoli le verdure e il pesce. Le uniche difficoltà del piatto sono il giusto dosaggio di coste e basilico e la pulizia dei gamberi e delle vongole. Per la pulizia delle vongole vi consiglio di leggere la ricetta degli spaghetti alle vongole che troverete all’interno del blog.
Ingredienti: – 4 persone
- 350g di Riso arborio
- 500g di vongole
- 500g di gamberi argentini
- 200g di coste
- 50g di basilico
- 10g di maggiorana
- 150ml vino bianco da tavola
- sedano carote e cipolla q.b.
- 10g di burro
- 10g di foglioline di menta
- limone q.b.
- olio EVO
Procedimento:
- Per prima cosa procedere con la pulizia delle vongole seguendo le indicazioni del seguente link: https://www.ascuoladicucinabypampero.com/vongole-e-bottarga/.
- Tagliare sedano, carote e cipolla grossolanamente. Pulire i gamberi, rimuovendo la testa, il carapace e con l’aiuto di una pinzetta rimuovere l’intestino con delicatezza, evitando di romperlo (filetto nero che appare dopo l’apertura della testa). tenere da parte le teste e i carapaci dei gamberi.
- Marinare i gamberi puliti in limone, menta e sale in una ciotola per 2 ore. coprire la ciotola e riporre in frigorifero
- Pulire e lavare le coste rimuovendo la parte più dura. Cuocere le coste in abbondante acqua salata per 10 minuti da quando bolle.
- Dedicarsi alla preparazione del brodo, inserire sedano carote e cipolla, le teste, i carapaci dei gamberi e un filo d’olio EVO e 1 litro d’acqua. Lasciare cuocere schiacciando bene le teste per 30 minuti.
- In un mixer frullare le coste con un po’ della sua acqua di cottura, un filo d’olio, il basilico, sale e maggiorana. La crema dovrà risultare omogenea.
- Prepariamo il risotto, In un tegame capiente antiaderente, rosolare della cipolla con olio per 5 minuti poi aggiungere le vongole, sfumare con metà il vino bianco. Lasciare evaporare, coprire e lasciare cuocere fino a che risulteranno del tutto aperte. Dopo la cottura rimuovere il tutto e tenere da parte per dopo.
- Nella stessa pentola inserire e tostare il risotto per 3/4 minuti. Sfumare con l’altra metà del vino bianco. Lasciare evaporare. Aggiungere poco per volta il brodo di pesce con un colino. Continuare la cottura per 1 0 minuti ed aggiungere, poi, la crema di coste e basilico. Continuare la cottura aggiungendo brodo se necessario per altri 5 minuti. A cottura ultimata aggiungere le vongole con il suo sughetto private del guscio e del burro e lasciare mantecare per 3 minuti.
- Mentre il risotto sta cuocendo scottate per 2 minuti per lato i gamberi.
- Impiattate, inserendo il riso e sopra i gamberi. servire e buon appetito!!